Cerca


vinzbeschi
- 30 mar 2022
#corso formazione Avisco: oggi tocca a me - Dentro lo schermo con il green screen
Abbiamo provato a costruire molteplici realtà senza muoverci dallo uno studio. L’esperienza ha consentito di svelare trucchi e scoprire che molto di quel che vediamo in video e in immagini (sui social, alla TV,...) è spesso frutto di una manipolazione. Non per demonizzare, ma per costruire consapevolezza e, piuttosto, utilizzare questa tecnica per comunicare ed esprimere un’idea. Durante l'incontro è stato possibile vedere e controllare simultaneamente la manipolazione desid


vinzbeschi
- 25 mar 2022
#corso formazione Avisco. Gianni Trotter - Dal teatro delle ombre alla nascita del cinema
Guidati da Gianni Trotter nel mondo magico del precinema con giocattoli ottici e lanterne magiche da vedere, toccare e costruire.


vinzbeschi
- 22 mar 2022
#corso formazione Avisco: Carla Boglioni e Elena Pezzoli - Percorsi di luce
Riscoprendo l'uso della lavagna Luminosa come strumento di coinvolgimento creativo ed espressivo attraverso giochi di luce e di ombre.


vinzbeschi
- 15 mar 2022
#corso formazione Avisco: Elena Pasetti - Il VideoAttivo
Con una carellata storica, partendo dall'esperienza del VideoBrutt del Centro Pompidou di Parigi fino alle ultime sperimentazioni di Avisco, Elena Pasetti ha coinvolto i partecipanti in piccole sperimentazioni sensoriali sfruttando l'insolito punto di vista offerto dal set del VideoAttivo.


vinzbeschi
- 11 mar 2022
#corso formazione Avisco: Girolamo Macina - La scrittura filmica
Direttamente da Bari Girolamo macina ha condotto la giornata alla scoperta delle tecniche e delle tecnologie di produzione audiovisiva multimediale coinvolgendo il gruppo sul tema della scrittura filmica.


vinzbeschi
- 9 mar 2022
#corso formazione Avisco: Luigi Muzzolini - Il cinema a scuola:studiare con il cinema
Un incontro nel quale si è riflettuto sull'utilizzo consapevole del cinema e di prodotti audiovisivi in contesti educativi.