Vinz Beschi
Vinz Beschi
Legato al mondo dell’infanzia mi piace giocare con suoni e immagini cercando di trovare intrecci e incastri. Convinto che ricercare nell’universo visivo-sonoro momenti di libera espressione insieme a bambine bambini, ragazze e ragazzi sia un modo per fare una “non arte” fuori dagli schemi di strutture rigide e competitive. Il solo fare/giocare insieme intorno ai micromondi fatti di suoni e immagini diventa “un momento” “quel momento” unico ma nello stesso ripetibile da chiunque ne abbia voglia.
Nato a Brescia il 28/02/1958, diplomato al Conservatorio di Brescia e all’Istituto d’Arte di Guidizzolo, mi occupo da più di 30 anni di comunicazione audiovisiva e arti applicate, con particolare attenzione al rapporto tra suono e immagine e al mondo dell’infanzia.
Socio e membro del consiglio direttivo dell'associazione di promozione sociale Avisco di cui sono stato fondatore e presidente dal 2010 al 2019. Avisco opera da più di 35 anni sul territorio bresciano, nazionale e internazionale nella ambito dei linguaggi multimediali in contesti socio-educativi.
Sono docente di Didattica della multimedialità (4°anno) e Multimedialità dei beni culturali (5°anno) nel corso di diploma di II° livello Dipartimento di comunicazione e didattica dell'arte alla Accademia Santa Giulia di Brescia .
Collaboro con varie istituzioni pubbliche e private tra queste la Pinacoteca internazionale dell’Età Evolutiva Aldo Cibaldi del Comune di Rezzato per la quale dal 2001 ho sviluppato alcuni percorsi di ricerca, tra i quali: Videoarte, Pennelli elettronici e Tracce sonore,Trame visive.
Faccio parte del comitato scientifico e della giuria del Booktrailer Film Festival di Brescia.
Sono membro del direttivo del CIAS -Coordinamento Italiano audiovisivi a scuola.
Nel 2008 ho fatto parte del European Animation Network gruppo di lavoro italiano, belga, portoghese, ceco.
Ho collaborato inoltre con:
Boing, canale satellitare per ragazzi; European Animation Network; Istituto Toniolo “Scuola Magistrale Ortofrenica” di Brescia; Corso Biennale di Specializzazione della Scuola Audiofonetica di Mompiano; CRSDA Centro Regionale per i Servizi Didattici Audiovisivi di Milano; Fondazione Carlo Collodi; Editrice La Scuola; KID Screen; CLEMI (Centre de liaison de l’enseignement et des moyes d’information) Ministère de l’Education Nationale – Parigi; Centro Studi per L’Educazione all’Immagine – Agis Lombarda Milano; ISCA (Istituto per lo Studio del Cinema d’Animazione) Milano; Bergamo Film Meeting; Sfera Editore; La Carta si Anima di Senago (Mi) Festival Mangiastorie Gussago (Bs), Pianeta Azzurro-Milano...etc...
Tengo corsi di aggiornamento e formazione sui linguaggi audiovisivi ed educazione per insegnanti educatori e genitori. Collaboro con scuole, comuni e biblioteche nella realizzazione di progetti audiovisivi.
I miei video e quelli realizzati nei laboratori con ragazzi di diverse età sono stati presentati nei più importanti Festival nazionali e internazionali di Cinema e ragazzi ottenendo prestigiosi riconoscimenti e numerosi premi.
Sue opere sono state presentate e premiate in prestigiose manifestazioni di settore
- Krimson Horyzon International Film Festival – Calcutta – India
- Serbest International Film Festival – Repubblica di Moldova
- Diminuto, International Minimun Film Città del Messico
- Bogota Experimental Film Festival – Colombia
- 8 & HalFilm Awards - Roma
- International Portrait Film Festival -Sofia
- Los Angeles Film & Script Festival
- Best Shorts Competition - La Jolla, CA 92039
- Demetera International Film Festival Parigi
- Invideo - Mostra internazionale di video arte" Spazio Oberdan Milano
- Festival "ArtDocFest" Palazzo Venezia Roma
- Arcipelago Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini Roma
- VideominutoPOp Prato
- Resfest Italia Window Roma,Treviso, Torino
- Rassegna del Cinema per la Pace di Prato
- Galleria d'Arte Contemporanea di Gallarate
- Biennale del Cinema della Pace di Pisa
- Kid Screen Como
- Kidsforkids Napoli
- CartoonClub Rimini
- Reggio Film Festival Reggio Emilia
- Videoland Cesena
- Videoformes Clermont-Ferran
- European Meeting of Young Pepople,s Audiovisual Creation Pyrgos - Peloponneso
- Videotivoli – Tampere Finlandia
- Les Instants Video – Francia
Affianco alla ricerca e alla sperimentazione video/elettronica per la quale ho ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali la necessità di esprimersi attraverso una manualità che ha origine nell'infanzia, attraverso la manipolazione della plastilina già utilizzata per realizzare film d'animazione ma che qui assume una nuova dimensione, quella della perdita del tempo e della conquista di uno spazio totalmente libero.
