Lezioni a distanza: "Palazzo accessibile"
Lezioni a distanza.
Dalle finestre di un ipotetico "Palazzo accessibile" scorre l'alfabeto fatto con le mani. LIS -linguaggio dei segni.
Durante il lockdown siamo stati immersi in un fiume di parole provenienti dagli schermi.
Cosa rimane di quel flusso ininterrotto di suoni se spegniamo l'audio dei vari dispositivi multimediali. Bocche che si muovono freneticamente, immagini che a volte scorrono senza un particolare nesso.
Simbolicamente le finestre del "Palazzo accessibile" ci stanno ad indicare che i piani della comunicazione sono molti ma spesso ne vengono privilegiati solo alcuni.
Un video realizzato (a distanza) durante il mio corso di Multimedialità dei beni culturali Accademia di Belle Arti SantaGiulia dalle studentesse: Sara ConteSabrina FavalliMelania RaimondiCamilla RemondinaEmilia RombolàLorenza TestaHelena Zattoni
(qui un estratto)
Ideazione e storyboard: Sara Conte
editing:@Emilia Rombolà
Disegno palazzo: Sabrina Favalli
Comments